Logo lytherionaqa

lytherionaqa

La Nostra Visione Creativa

Da oltre cinque anni trasformiamo la passione per la fotografia in competenze concrete, guidando creativi verso l'eccellenza compositiva attraverso un approccio didattico innovativo e personalizzato.

I Nostri Valori Fondamentali

Eccellenza Compositiva

Crediamo che ogni immagine racconti una storia unica. Il nostro metodo didattico si concentra sulla comprensione profonda dei principi compositivi, dalla regola dei terzi alle geometrie avanzate. Non insegniamo solo tecniche, ma sviluppiamo la sensibilità visiva che distingue un fotografo competente da un artista visionario.

Apprendimento Personalizzato

Ogni studente possiede un background e obiettivi diversi. I nostri percorsi formativi si adattano al ritmo individuale, permettendo di consolidare le basi prima di affrontare concetti complessi. Marco Dellavalle, il nostro fondatore, ha sviluppato questo approccio dopo aver formato oltre 800 fotografi negli ultimi quattro anni.

Crescita Continua

La fotografia evolve costantemente, e noi con essa. Aggiorniamo i nostri contenuti analizzando le tendenze contemporanee e integrando feedback diretti dalla nostra comunità. Nel 2024 abbiamo rinnovato completamente il modulo sulla fotografia urbana, incorporando le nuove sensibilità estetiche emerse negli ultimi due anni.

La Nostra Filosofia Educativa

Fondata nel 2020 da un team di fotografi professionisti e educatori, lytherionaqa nasce dalla convinzione che l'educazione visiva debba essere accessibile e pratica. Non crediamo nei corsi lampo o nelle promesse irrealistiche.

Il nostro approccio metodologico si basa su tre pilastri: teoria solida, pratica guidata e feedback costruttivo. Ogni modulo formativo richiede circa sei mesi per essere completamente assimilato, perché sappiamo che la vera competenza fotografica si sviluppa attraverso la ripetizione consapevole e la sperimentazione costante.

Collaboriamo regolarmente con gallerie d'arte torinesi e studi fotografici locali per offrire ai nostri studenti opportunità di confronto reale con il mercato professionale. Questa connessione con il territorio piemontese arricchisce l'esperienza formativa e crea network professionali duraturi.

Ritratto di Giulio Bertone
"Dopo otto mesi di studio con lytherionaqa, ho finalmente compreso come gestire la luce naturale nei ritratti. La pazienza dei docenti e la chiarezza del metodo hanno fatto la differenza nella mia crescita artistica."
Giulio Bertone, Fotografo Freelance
Ritratto di Alessandro Martini
"Il corso sulla composizione urbana mi ha aperto gli occhi su dettagli che prima ignoravo completamente. Oggi riesco a vedere la città con una sensibilità compositiva che non immaginavo di poter sviluppare."
Alessandro Martini, Architetto e Fotografo Amateur